Torna a Lavori
lug 2017 - apr 2021

Plansoft

Gestione di progetti frontend, mentoring, sviluppo web e mobile con moderne architetture, automazione DevOps e consulenza per il settore farmaceutico.

Come Frontend Lead, ho gestito e supervisionato progetti frontend, garantendo qualità e conformità agli standard tramite code review e aggiornamento delle linee guida di sviluppo. Ho formato e guidato sviluppatori junior, organizzando workshop su Flutter, NestJS e Microfrontend. Ho fornito consulenza a aziende farmaceutiche per ottimizzare i processi produttivi. Ho sviluppato applicazioni web e ibride utilizzando REST, Reactive Programming, Microservizi e SPA, oltre a Cordova e Flutter. Ho automatizzato i processi di sviluppo e rilascio con metodologie DevOps, migliorando efficienza e scalabilità.

Responsabilità principali

  • Gestione e supervisione dei progetti di frontend.
  • Revisione del codice prodotto dai team di sviluppo per garantire qualità e aderenza agli standard.
  • Manutenzione e aggiornamento di linee guida e convenzioni di sviluppo per programmatori.
  • Formazione e mentoring di figure junior.
  • Consulenza per aziende farmaceutiche sull’ottimizzazione dei processi produttivi.
  • Sviluppo di applicazioni web utilizzando paradigmi moderni, tra cui REST, Reactive REST, Reactive Programming, Microservices e SPA.
  • Realizzazione di applicazioni hybrid e hybrid-native con Cordova e Flutter.
  • Automazione dei processi di sviluppo e rilascio tramite approcci DevOps.
  • Organizzazione di workshop interni su Flutter, NestJS e Microfrontend.

Tecnologie e linguaggi utilizzati

  • Linguaggi: Java, JavaScript, TypeScript, Dart, SQL, PL/SQL
  • Framework e librerie: Spring, Spring Boot, Angular, RXJS, NGRX, Socket.io, Node.js, Flutter, JPA, Hibernate, NestJS, MyBatis
  • Database: Oracle, PostgreSQL
  • Altre competenze: Agile Scrum, Design Pattern, Code Review, Docker

Progetti in Evidenza

CRM - Azienda Farmaceutica

Questo sistema CRM è stato sviluppato per gestire e ottimizzare tutte le interazioni tra i rep (o field force) e i professionisti sanitari (HCP) e le organizzazioni sanitarie (HCO). L’applicazione consente ai rep di fornire informazioni scientifiche dettagliate sui farmaci prodotti dall’azienda, gestire eventi e conferenze, monitorare gli ordini effettuati dai medici, rendicontare le attività svolte e raccogliere dati rilevanti per migliorare la gestione delle relazioni con i clienti.

Il sistema include un frontend web basato su Angular e Angular Material, un’app iOS per supportare i rep sul campo, e un potente backend Java Spring con database Oracle per garantire una gestione sicura e scalabile delle informazioni. Il sistema consente anche l’integrazione di BI (Business Intelligence) per analizzare i dati raccolti, ottimizzare le strategie e monitorare in tempo reale le performance delle attività. Il tutto è progettato per migliorare l’efficienza operativa, la produttività dei rep e il monitoraggio delle relazioni con i clienti, assicurando al contempo la compliance con le normative del settore farmaceutico.

Risultati ottenuti

  • Guidato l’evoluzione del frontend: Dopo essere entrato come sviluppatore, sono diventato responsabile del frontend, introducendo standard tecnici chiari e strutturato processi di code review, riducendo il debito tecnico e aumentando la manutenibilità del codice.
  • Supportato le analisi sulle funzionalità critiche: Collaborato con i team per identificare le soluzioni più efficaci, garantendo scalabilità e coerenza nel sistema.
  • Supervisionato l’evoluzione del frontend: Ho coordinato le implementazioni del frontend per assicurare coerenza con le esigenze del business e le evoluzioni della piattaforma.
  • Realizzato soluzioni backend performanti: Grazie alle mie competenze in SQL, Spring e sviluppo backend, ho implementato soluzioni scalabili e ottimizzate.
  • Standardizzato e ottimizzato il backend: Creato soluzioni pulite ed efficienti per problematiche comuni, supportando tutti i team di backend.