About
Ciao, sono Iacopo Ciao! Esatto: come il saluto! 👋
Sono nato e cresciuto nella splendida città di Firenze, dove ho studiato Informatica alle scuole superiori e mosso i miei primi passi come programmatore.
Sono uno sviluppatore full stack, in altre parole costruisco applicazioni web, dal modello del database fino al pulsante “invia” sul tuo browser.
La programmazione è la mia più grande passione, e sono sempre alla ricerca di nuove tecnologie e approcci per risolvere problemi tramite libri, i miei progetti su GitHub e articoli condivisi su Medium. Ho anche tenuto presentazioni e workshop su svariate tecnologie tra cui NestJS, Flutter e Microfrontends sia all’interno delle aziende in cui ho lavorato sia a eventi di programmazione.
Sono un programmatore di giorno, ma nel privato mi trasformo in un festaiolo appassionato di fantasy e giocatore di giochi da tavolo e di ruolo. Immagina un mix tra un bardo di locanda e un mago eccentrico, con il potere di scrivere codice invece di lanciare incantesimi 🪄
Dove tutto ha avuto inizio
Come capisci che vuoi fare il programmatore? Qual è quel momento in cui ti scatta dentro qualcosa e dici “voglio fare il programmatore!”? La mia avventura con i computer è iniziata in terza media, quando i miei genitori mi regalarono un PC per supportarmi nello studio.
Un giorno, mentre cercavo di avviare le solite 3-4 applicazioni, decisi di trovare un modo per automatizzarle con un solo clic.
Trovai una guida online per MS-DOS e, con qualche CTRL+C
e CTRL+V
, creai un file .txt
contenente istruzioni di base per avviare le applicazioni già installate:
START wmplayer.exe
START http://www.google.com
Rinominai il file con l’estensione .bat e lo eseguii. “FUNZIONA!” Avevo raggiunto il mio obiettivo. Una sensazione meravigliosa.
A quel punto, pieno di entusiasmo, decisi di fare uno scherzo a una mia amica che stava facendo una ricerca scolastica. Creai un nuovo file simile a quello precedente, ma questa volta con migliaia di comandi START e uno spegnimento forzato del PC come ciliegina sulla torta. Impacchettai il file e lo inviai alla mia amica tramite Windows Live Messenger (sì, ho sbloccato un ricordo, vero?) chiedendole di aprirlo.
Lei andò offline e tornò dopo 10 minuti, furiosa perché aveva perso tutti i dati della ricerca. Non ho mai riso così tanto.
Da quel giorno, rifiuta qualsiasi file che le invio, e come darle torto? 😅
I miei studi
Ho frequentato l’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci a Firenze, dove, tra un trigger di Schmitt, uno sketch in C/C++ per Arduino e una pagina web con Bootstrap e PHP, ho ottenuto il diploma di Analista Programmatore.
Esperienze Professionali
Dal 2014 lavoro come sviluppatore full stack, aiutando le aziende a creare software testabili, manutenibili e di valore per i loro clienti. Dal 2017 lavoro in contesti Agile Scrum, ricoprendo il ruolo di manutentore di progetti frontend e occupandomi di code review, analisi cross-team e automazione dei processi di sviluppo e rilascio.
Lavorando in diversi ruoli tecnici come sviluppatore software, Tech Lead, solutions architect, formatore e speaker, ho acquisito una vasta conoscenza di vari aspetti tecnici che mi permettono di supportare e spingere il team al massimo.
I miei Hobby
Ecco la mia lista di hobby, rigorosamente in ordine sparso:
-
🏃♂️ Running
Anche se mi definisco pigro, amo correre. È il mio momento per staccare da tutto, svuotare la mente e perdermi nel ritmo della corsa. -
🍹 Preparare cocktail
Adoro bere bene, amo la precisione e non sopporto spendere soldi per cocktail mediocri. Preparare drink è l’unione perfetta di queste passioni… senza contare che avere un set di strumenti professionale e i bicchieri giusti è semplicemente fantastico! -
🍕 Pizza
Eh, cosa posso dire? Sono italiano, e la pizza è un dovere, non solo un piacere. 🤌 -
🍣 Sushi
Certo, sono italiano, ma il sushi – tra gunkan e sashimi – è una tentazione a cui non posso resistere. 😝 -
📚 Libri fantasy
Immergermi in mondi fantastici pieni di avventure epiche è una delle cose che preferisco. Mi nutro di storie che alimentano l’immaginazione. -
👨💻 Libri di programmazione
Leggere libri tecnici potrebbe sembrare noioso a molti, ma per me è un modo per crescere, migliorare le mie competenze e scoprire nuove tecnologie. -
🔬 Divulgazione scientifica
La scienza mi affascina. Seguo con passione i canali di divulgazione scientifica e mi emoziono ogni volta che l’umanità compie un piccolo passo avanti. Quando non ci perdiamo in guerre e teorie del complotto, riusciamo davvero a essere incredibili. 🥹 -
📱 Smart Home
Essendo pigro e programmatore, passo molto tempo a semplificare la vita domestica. Automazioni e tecnologie smart mi permettono di dedicare meno tempo alla manutenzione della casa… e di evitare il fastidio di alzarmi per accendere una luce. 😌 -
🧙♂️ Giochi di ruolo
Giocare di ruolo è come tornare bambini e dire “Facciamo che io sono un grosso drago!”… ma con qualche regola in più e senza il solito ragazzino che si inventa di essere Vegeta e ti rifila un pugno nello stomaco. (Se potessi tornare indietro, un testata gliela darei, dannato moccioso!)
Come dice George Bernard Shaw: “Non smettiamo di giocare perché invecchiamo; invecchiamo perché smettiamo di giocare.” Sono un appassionato di giochi di ruolo da tavolo (TTRPG), in particolare dei PbtA. Adoro immergermi in mondi fantastici e vivere grandi avventure insieme ai miei amici nel teatro della mente. 🧚♂️🧝♀️🐉